Lavora con noi

Perchè lavorare nella Farmacia Santa Chiara?

La farmacia Santa Chiara appartiene al network Apoteca Natura, costituito da Farmacie che si propongono di ascoltare e guidare le persone nel proprio percorso di salute consapevole, grazie alla specializzazione sulle principali esigenze di cura e prevenzione e al particolare focus sui prodotti naturali.

Il farmacista Apoteca Natura è un operatore socio-sanitario che guida la persona attraverso il counseling sanitario.
La Farmacia Santa Chiara propone un percorso di crescita per diventare un farmacista Apoteca Natura e, dopo qualche anno, acquisire competenze da Direttore.

Come si sviluppa il percorso proposto dalla Farmacia Santa Chiara?

Gli ambiti di approfondimento proposti ai farmacisti che lavorano nella Farmacia Santa Chiara, sia dal punto di vista teorico, che pratico sono:

  • Formazione sulla fisiopatologia e Protocolli Consiglio Esigenza (PCE), che si rifanno alle Linee Guida di Clinical Pharmacy e a collaborazioni con la SIMG. Sono protocolli elaborati in seguito alla pubblicazione del Documento del Consiglio d’Europa del 2008, che definisce il modello di Omeostasi e gli ambiti di applicazione per il Medico e per il Farmacista.
  • Conoscenza degli assortimenti, attraverso un portale dedicato, che permette di approfondire la formulazione, l’innovazione di concetto di un prodotto e il metodo CVB (caratteristiche, vantaggi, benefici).
  • Percorso di approfondimento People per conoscere il counseling sanitario, approfondendo in particolare gli aspetti dell’accoglienza e dell’ascolto; dell’empatia e del rimando empatico; della gestione delle credenze e la concordanza con il cliente del percorso di salute consapevole. Si impara a conoscere la struttura comunicativa Calgary Cambridge e la teoria comunicativa dell’AT (Analisi Transazionale). La farmacia Santa Chiara si avvarrà di tutor della formazione di Apoteca Natura, in collaborazione con l’Università di Parma. Il dott. Nicola Pacenti ha conseguito il titolo di Counsellor Professionista di AT e propone momenti di approfondimento per essere più consapevoli delle relazioni professionista-cliente.
  • Approfondimenti di galenica applicata trattati dal dott. Stefano Pacenti, socio Sifap (Società Italiana Farmacisti Preparatori) e preparatore galenico.
  • Conoscenza strumenti gestionali a cura del dott. Stefano Pacenti, che ha frquentato il Master in Executive Program in Retail Managment dell’Università di Parma. Nello specifico saranno proposti diversi focus, tra cui il focus scontrino, il focus assortimento, il focus rotazione, il focus margini, il focus prezzi e promozioni, il focus spazio. Si tratteranno le categorie, marketing e misurazione delle performance. Verrà proposto il metodo del Ciclo del Servizio, la Matrice RACI per la gestione dei processi, lo Space Management che consiste nella gestione quali-quantitativa degli spazi espositivi, il Landscape e Layout delle attrezzature e delle merci.

Come si mette in pratica il percorso proposto dalla Farmacia Santa Chiara?

L’orario è funzionale in maniera da permettere degli spazi, a farmacia chiusa, per poter acquisire le conoscenze e approfondire le tematiche.

In secondo luogo verrà affidato un reparto da gestire, in modo da essere responsabili dalla scelta delle categorie merceologiche fino alla vendita, con misurazione delle performance di ciascuno. Vengono poi proposte partecipazioni a master specifici.

Che cosa è stato fatto nella Farmacia Santa Chiara?

La farmacia Santa Chiara negli anni ha avviato alla professione molti colleghi neolaureati: Roberta L, Marco, Marta, Giulia, Viviana, Luciana, Roberta T, Antonio, Matteo, Luca, Martina, Elona.
Sono 12 farmacisti che, subito dopo essersi laureati, senza avere alcuna esperienza, hanno iniziato a lavorare qui con noi.

Alcuni di loro, nel giro di qualche anno, si sono trasferiti in altre regioni e sono diventati direttori o titolari di farmacia.

La Farmacia Santa Chiara ha avviato alcuni anni fa una collaborazione con FarmaHiSkill, società di consulenza nel settore delle farmacie, operante a livello nazionale. Questo ha permesso ai soci della farmacia Santa Chiara di maturare una visione sempre più orientata alla crescita professionale dei giovani farmacisti, al fine di soddisfare le esigenze, nuove o consolidate del Cliente.

La Farmacia Santa Chiara ha elaborato il suo percorso di formazione di neolaureati basandosi principalmente sulla GOVERNANCE 360, di FarmaHiSkill, che esprime “le regole e i processi con cui si prendono le decisioni in un’azienda, le modalità con cui vengono decisi gli obiettivi aziendali nonché i mezzi per il raggiungimento e la misurazione dei risultati raggiunti”.

Cosa dicono di noi?